top of page

3 POESIE D'AUTORE - UGO MAUTHE

  • condividendopoesia
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
A cura di Benedetto Ghielmi 


COME UN'ARMA GIOCATTOLO


tiro parole a ventosa

a un bersaglio

dove nulla fa presa



*



LA FOGLIA


la foglia

che scambia per vento

l’urlo del soffiatore

è come noi

disperata



*



SERA DI GIUGNO


nella prima ora della sera il cielo

trova la sua ombra e finalmente

riposa affida il compito della luce

a lampioni solitari e sperse finestre

lontano dalla provinciale nere case

lunghe come treni su binari morti

affondano nella piena del buio

le rotonde centrifugano direzioni

come supine girandole stupefatte

dalla generosa venere d'occidente

in questa irripetibile sera di giugno

non c'è dolore forse per errore


*****************************************************


Ugo Mauthe (Palermo, 1953) ha un lungo passato professionale in pubblicità, come copywriter, direttore creativo e docente di comunicazione. Alla scrittura pubblicitaria ha sempre affiancato quella d’espressione. Nel 2024 ha pubblicato la silloge L'equilibrio del niente (Puntoacapo Editrice).  L'anno precedente sono uscite le poesie di Involontario narciso (Il Convivio Editore). Nel 2020, con Ensemble, i racconti di Vento Lupo e altre nove improbabili storie, Premio Officina Ensemble. Sempre con Ensemble, nel 2019, la raccolta di poesie Il silenzio non tace, (Premio Conrieri, Premio Il Meleto di Guido Gozzano, Premio Astrolabio, Premio Giovanni Pascoli - L’Ora di Barga e finalista o segnalata in altri concorsi). In precedenza erano usciti Minuziosa sopravvivenza (Il Convivio Editore, 2018), silloge poetica che ha ottenuto diversi riconoscimenti, e il romanzo Qunellis (Giovane Holden Edizioni, 2018), una favola nera post apocalittica e post umana. Ama scrivere per i più piccoli: nel 2017 ha vinto Racconti nella Rete con il racconto per bambini Sem fa cucù, inserito nell'antologia del concorso pubblicata da Nottetempo, che ha come protagonista Sem, un semaforo magico che aiuta bambini e animaletti. Sem ritorna in Sem strapazza i bullazzi e Sem e la grande nevicata (Tomolo-Edigiò Edizioni, 2020-2023), illustrati dall’art director Elena Spada. Suoi racconti, fiabe, haiku e poesie sono stati finalisti o premiati in numerosi concorsi letterari e diversi suoi testi sono presenti in antologie, lit-blog e web magazine. Si considera un privilegiato perché ogni giorno realizza il suo sogno: vivere scrivendo.

Comments


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Instagram

©2021 di CONDIVIDENDO POESIA. Creato con Wix.com

bottom of page